L’espressività è cantare in ogni nota l’Infinita Bellezza che è la trama della musica

Respirare la Bellezza della musica ancora prima di venire al mondo spiega il desiderio che fin da  piccino esplodeva puntuale quando in casa si ascoltava o eseguiva la musica di W.A.Mozart: il  genio della sua musica trascinava Emmanuele in una gioia così straripante da veder comparire  davanti a sè una festosa orchestra al quale invito di dirigerla non poteva trattenersi. Così nasce il  desiderio di dirigere un’orchestra. 

Crescere con i Maestri e padrini di battesimo Eddy Perpich e Lucia Passaglia ha permesso ad  Emmanuele un accesso privilegiato al mistero della musica: lo studio del violino ha portato  alla luce il talento che s’illumina davanti ad ogni dettaglio sempre nuovo del linguaggio musicale. 

Più tardi torna risoluto il desiderio di dirigere, favorito da una fisionomia musicale acquisita e dall’esperienza della direzione della propria musica. La decisione di intraprendere lo studio della direzione d’orchestra segna il “punto di non ritorno” nel percorso di Emmanuele: così riconosce l’estrema espressività del proprio cuore attraverso l’accenno del gesto.

La strada percorsa è una vocazione, una chiamata che trova nella direzione d’orchestra il suo culmine e la sua sintesi. 

Los Angeles Film Conducting Intense

Bangkok - THAILANDIA

dal 1° all’8 luglio, 2023

Approfondisci

Tokio Opera City Concert Hall

Tokyo - GIAPPONE

dal 12 al 20 luglio, 2023

Approfondisci

Baugé international festival and competition

Baugé en Anjou – FRANCIA

dal 30 luglio al 5 agosto, 2023

Approfondisci