Biografia

Nato nel 1989 in una famiglia di musicisti, Emmanuele lo Russo intraprende lo studio del violino e della musica da camera all’età di sei anni sotto la guida dei Maestri e padrini Eddy Perpich e Lucia Passaglia.
Fin da giovanissimo si esibisce come solista e in formazione da camera con i suoi fratelli al Teatro Poliziano di Montepulciano di Siena, Teatro Tradizionale di Atri, Teatro Comunale Treviso, Auditorium dell’Università G.D Annunzio di Pescara, Istituto di Cultura Italiana a Nairobi in Kenya, S. Catherine Church a New York.
Viene ammesso al conservatorio G. Verdi di Milano a pieni voti e consegue il diploma all’età di diciannove anni.
Vincitore di concorsi nazionali ed internazionali, Emmanuele lo Russo si perfeziona in violino a Tel Aviv con il M° Hagai Shaham.
Si diploma in direzione d’orchestra con il M° Donato Renzetti e in composizione presso il conservatorio di Castelfranco Veneto.
Partecipa a masterclass tenute da maestri quali M^ Gianandrea Noseda a Tel Aviv, M^ Gary S.Fagin a New York City.
Dal 2016 Emmanuele lo Russo dirige la sua musica per orchestra sinfonica e coro lirico in diverse città tra cui Torino, Chioggia, Treviso, Rimini arrivando nel 2022 alla registrazione del disco “Un sussulto al cuore”.
Tra il 2023 e il 2024 dirige la New York Chamber Orchestra ricevendo il Respighi Prize con menzione d’onore,Tokyo Sinfonia Chamber Orchestra nella sala Oji Hall in Ginza, Royal Bangkok Syomphony Orchestra al Main Hall of Thailand Cultural Center con elogi da parte della stampa, l’Orchestra dell’Opera di Baugè in Francia, la Union Europe Orchestra a Vienna all’Ehrbar Hall, Hollywood Symphony Studio Orchestra presso gli studi della warner Bros. a Los Angeles.
Ad agosto 2024 Emmanuele lo Russo fonda l’Orchestra Enzo Piccinini assieme alla sorella Maria Bernadette, violinista e spalla dell’orchestra.
Da settembre 2024 ha diretto l’Orchestra Enzo Piccinini a Torino, Comacchio, Lavello, Chioggia, Reggio Emilia.

CURRICULUM VITAE